Come portare gioielli in viaggio in modo sicuro
- Selezionate i gioielli da portare. E’ inutile portare con voi 10 bracciali, 10 collane e 10 anelli.
- Inserite i gioielli piccoli in sacchetti di plastica.
- Mettete il rotolo tra uno strato e l’altro di vestiti.
- Portate i pezzi più preziosi nel bagaglio a mano.
Contents
- 1 Come portare gioielli in aereo?
- 2 Come non far aggrovigliare le collane in valigia?
- 3 Come mettere gli orecchini in valigia?
- 4 Cosa non passa al check in?
- 5 Cosa non si può portare in aereo?
- 6 Come mettere due collane insieme?
- 7 Come togliere i peli dalle collane?
- 8 Come allungare una catenina?
- 9 Quanto oro si può portare in aereo?
- 10 Come tenere in ordine i bijoux?
- 11 Cosa fa suonare il metal detector in aeroporto?
Come portare gioielli in aereo?
È possibile mettere nel bagaglio a mano i nostri gioielli ma devono essere riposti in un luogo facilmente visibile al momento dei controlli di sicurezza prima dell’imbarco. Questa accortezza è necessaria per evitare che i gioielli vengano confusi con altri oggetti non ammessi a bordo.
Come non far aggrovigliare le collane in valigia?
Una conservazione impropria della collana può portare a un disordine aggrovigliato che graffia, piega, ammacca le maglie e rompe i fermagli. Usa contenitori pensili o singoli scomparti per organizzare le tue collane, assicurandoti che non si tocchino.
Come mettere gli orecchini in valigia?
Mai mettere i gioielli nella valigia che viene imbarcata al check-in dell’aeroporto. Basti pensare che al mondo ogni anno vengono smarrite milioni di valigie che non vengono più ritrovate. Meglio avere i gioielli sempre con se. Dividete i gioielli e separateli, ognuno nel proprio contenitore, box o sacchetto.
Cosa non passa al check in?
E’ vietato portare nel bagaglio a mano qualsiasi oggetto acuminato o affilato che possono essere utilizzati per provocare ferite gravi, tra cui:
- taglierine.
- coltelli.
- forbici.
- lame da rasoio.
- mazze da baseball e da softball.
- spade e sciabole.
- articoli da taglio, quali asce, accette e mannaie.
Cosa non si può portare in aereo?
LAG (Liquidi, Aerosol e Gel)
- acqua ed altre bevande, zuppe, sciroppi.
- creme, lozioni ed oli.
- profumi.
- spray.
- gel (incluso gel per capelli e per doccia)
- contenuto di recipienti sotto pressione (incluse schiume da barba, altre schiume, aerosol e deodoranti)
- paste (inclusi dentifrici)
- miscele liquido/solido.
Come mettere due collane insieme?
Indossare più collane insieme è senza dubbio il trend del momento. Per farlo come una vera influencer, punta su necklaces di diverse lunghezze e indossali uno sull’altro per far sì che tutti siano evidenti nella scollatura, dal chocker alla collana lunga.
Come togliere i peli dalle collane?
Il prodotto più adatto è un detergente per gioielli. Questo prodotto specifico è anche dotato di un pratico pennellino che si potrà utilizzare per distribuire l’olio prima di districare il nodo. Successivamente basterà applicare un po’ di detergente e risciacquare con acqua corrente.
Come allungare una catenina?
Vorresti allungare una catena che già possiedi, la risposta è acquistare un ‘estensione / estensore. Questa è una catena corta, spesso tra 4 cm e 8 cm, che può essere attaccata a qualsiasi catena esistente tramite una contromaglia, per aumentare la misura complessiva offrendo più opzioni.
Quanto oro si può portare in aereo?
Un problema particolare è legato agli oggetti preziosi: teoricamente anche questi ( oro, pietre preziose, orologi e così via) possono concorrere al limite di 10.000 euro, quindi il consiglio è di non salire sull’ aereo con troppi oggetti di valore con sé senza una dichiarazione.
Come tenere in ordine i bijoux?
Un’idea per mettere ordine e avere sempre esposti orecchini, collane e braccialetti: basta una cornice e un po’ di filo di ferro. Come si fa: utilizza una vecchia cornice e pianta sul retro dei lati più corti tre o quattro chiodini. Poi fai passare il filo di ferro da una parte all’altra agganciandolo ai chiodini.
Cosa fa suonare il metal detector in aeroporto?
Chiavi, monete, orologi, braccialetti e orecchini possono essere fra i metalli che rileva il metal detector, per questo motivo dovrete lasciarli negli appositi contenitori prima di passare i controlli di sicurezza.