Contents
- 1 Chi ha detto non è importante la metà ma il viaggio?
- 2 Quando raggiungi un traguardo frasi?
- 3 Chi non viaggia ne legge solo una pagina?
- 4 Che voglia di viaggiare frasi?
- 5 Come ricordare tutti i dettagli di un viaggio?
- 6 Quando parti per un viaggio non sei mai la stessa persona?
- 7 Quando l’obiettivo è forte?
- 8 Come complimentarsi per un successo?
- 9 Che sia uno dei tanti traguardi?
- 10 Chi viaggia vive due volte frasi?
- 11 Che cos’è per te il viaggio?
- 12 Cosa scrivere su un biglietto per regalare un viaggio?
- 13 Quando si è amici una volta lo si è per tutta la vita?
Chi ha detto non è importante la metà ma il viaggio?
Einstein sottolinea l’importanza del viaggio sulla meta.
Quando raggiungi un traguardo frasi?
Gonfia il tuo petto, metti un piede davanti all’altro, e non ti fermare fino a quando tagli il traguardo. La fede ti fa partire, la costanza ti fa raggiungere il traguardo. Ogni traguardo superato è l’inizio di una nuova gara.
Chi non viaggia ne legge solo una pagina?
Aforisma di Sant’Agostino Il mondo è un libro e chi non viaggia ne conosce solo una pagina.
Che voglia di viaggiare frasi?
Frasi sul viaggio
- “ Viaggiare rende modesti.
- “ Viaggiare significa scoprire che tutti hanno torto riguardo gli altri paesi” Aldous Huxley.
- “Tra vent’anni sarai più deluso dalle cose che non hai fatto che da quelle che hai fatto.
- “In verità, il viaggio attraverso i paesi del mondo è per l’uomo un viaggio simbolico.
Come ricordare tutti i dettagli di un viaggio?
Basterebbe concentrarsi su un oggetto che ci piace, come ad esempio delle tazze o delle calamite. Una volta scelto potremmo comprarne uno per ogni viaggio che facciamo e, nel caso ad esempio delle calamite, riempire il frigorifero di ricordi. Queste potrebbero anche servire per sorreggere le foto del viaggio.
Quando parti per un viaggio non sei mai la stessa persona?
“Chi torna da un viaggio non è mai la stessa persona che è partita.” (Proverbio cinese)
Quando l’obiettivo è forte?
Colui che conosce il proprio obiettivo si sente forte; questa forza lo rende sereno; questa serenità assicura la pace interiore; solo la pace interiore consente la riflessione profonda; la riflessione profonda è il punto di partenza di ogni successo. Non ritirarti proprio quando sei vicino a realizzare l’ obiettivo.
Come complimentarsi per un successo?
Mi congratulo con te per il tuo successo. Congratulazioni per il tuo successo ci hai resi tutti così orgogliosi. Sono molto felice per te. Sei la prova che le cose buone arrivano a coloro che sono disposti a sacrificarsi per raggiungere i loro obbiettivi.
Che sia uno dei tanti traguardi?
Ti auguriamo, con tutto il cuore, che questo sia solo uno dei tanti traguardi che tu raggiungerai, per ora, goditi il momento! Siamo fieri di te! I tuoi genitori. Oggi è un giorno importante e noi siamo felici di condividere con te questo traguardo!
Chi viaggia vive due volte frasi?
Non c’è uomo più completo di colui che ha viaggiato, che ha cambiato venti volte la forma del suo pensiero e della sua vita. La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte. Quando vivi in un luogo a lungo, diventi cieco perché non osservi più nulla.
Che cos’è per te il viaggio?
TEMA SUL VIAGGIO Viaggiare è una vera e propria arte, una passione che non tutti coltivano per scelta o per possibilità. Il viaggio può anche essere vissuto come una continua indagine privata: cerchiamo il nostro vero carattere, la nostra personalità più nascosta, i nostri desideri e le nostre passioni più interiori.
Cosa scrivere su un biglietto per regalare un viaggio?
Biglietto regalo per un viaggio: cosa scrivere
- condividere l’intero itinerario (se ce l’avete);
- inserire una citazione che riguarda la meta scelta;
- scrivere un indovinello per capire la meta;
- utilizzare una cartolina della destinazione scelta;
- stampare la mappa della meta;
Quando si è amici una volta lo si è per tutta la vita?
“ Quando si è stati amici una volta, lo si è per tutta la vita.” “ E ‘ tutto sedimentato sotto il chiacchiericcio e il rumore, il silenzio, il sentimento, l’emozione e la paura, gli sparuti incostanti sprazzi di bellezza e poi lo squallore disgraziato e l’uomomiserabile.”