TODA PATAGONIA | IN BREVE
Prezzo (a persona) | Partenze |
Stile Smart: 3.760€ | Tutto l’anno |
Tipologia | Durata |
---|---|
Senza Pensieri | 15 giorni |
Partecipanti | Periodo consigliato |
3
Contents
- 1 Quanto costa una vacanza in Patagonia?
- 2 Dove atterrare per andare in Patagonia?
- 3 Quanto costa un viaggio in Argentina?
- 4 Cosa portare in viaggio in Patagonia?
- 5 Qual è il periodo migliore per andare in Patagonia?
- 6 Perché andare in Patagonia?
- 7 Cosa c’è da vedere in Patagonia?
- 8 Dove si trova lo stato della Patagonia?
- 9 Come si arriva a Ushuaia?
- 10 Quanto costa una settimana a Buenos Aires?
- 11 Quanto costa un caffè in Argentina?
- 12 Cosa non si può portare in Argentina?
- 13 Cosa portare in un viaggio in Argentina?
- 14 Come arrivare a Puerto Natales?
Quanto costa una vacanza in Patagonia?
Un calcolo veloce dimostra che bastano meno di €2000 per un viaggio fai da te di due settimane in Patagonia. Qualora volessi visitare Ushuaia (e ti consiglio di farlo!), considera 3/4 giorni in più e un budget compreso tra €2300 e €2500.
Dove atterrare per andare in Patagonia?
Il primo passo è quello di scegliere l’aeroporto di arrivo, considerando che la Patagonia è divisa tra due paesi: potete volare verso l’Aeroporto Internazionale di Ezeiza (EZE) di Buenos Aires e poi prendere un volo verso la città della Patagonia desiderata in base alle attrattive che volete visitare oppure atterrare
Quanto costa un viaggio in Argentina?
Quanto costa un viaggio in Argentina: il budget necessario per 15 giorni di soggiorno. Ma scopriamo, finalmente, quanto costa fare un viaggio in Argentina. Calcolando circa 50€ al giorno per le spese di viaggio, il budget per una vacanza in Argentina di 2 settimane dovrebbe aggirarsi intorno ai 2.000€, tutto compreso.
Cosa portare in viaggio in Patagonia?
Portate materiale termico sia per la parte superiore che inferiore del corpo, guanti leggeri, un cappello, strati isolanti (ad esempio di lana), attrezzatura per la pioggia e una giacca imbottita per le fredde notti. Ma attenzione, il clima freddo non vi esonera da possibili problemi agli occhi o alla pelle.
Qual è il periodo migliore per andare in Patagonia?
Il periodo più indicato è sicuramente l’estate, da dicembre fino a marzo: in questi mesi le temperature possono arrivare a toccare un massimo di 25-26°C, inoltre la bassa umidità scongiura la possibilità di incontrare piogge.
Perché andare in Patagonia?
La Patagonia ha un fascino particolare. Ci sono persone che la sognano da tutta la vita, altre ci capitano quasi per caso. C’è chi viaggia in solitudine e chi in un gruppo. Si possono incontrare persone provenienti da ogni angolo della terra, perché la Patagonia è lontanissima per tutti.
Cosa c’è da vedere in Patagonia?
La Patagonia Argentina è una terra enorme in cui troverete alcune tra le montagne più suggestive del Sud America, una serie di ghiacciai giganteschi, tra cui il famoso Perito Moreno, potete camminare a due passi da colonie di pinguini e, se volete, potete imbarcarvi per raggiungere l’Antartide.
Dove si trova lo stato della Patagonia?
A sud di Cile e Argentina c’ è la Patagonia, uno dei territori più affascinati del nostro pianeta descritta da molti scrittori e viaggiatori come Luis Sepulveda e Bruce Chatwin.
Come si arriva a Ushuaia?
Ushuaia è raggiungibile in autobus sia da altre città dell’Argentina ( come Rio Gallego o Rio Grande) che da Puerto Natales e Punta Arenas in Cile. In entrambi i casi si attraversano lo stretto di Magellano e la frontiera con il bus; oltre al tempo di viaggio quindi dovrete calcolare circa 2/3h per questi passaggi.
Quanto costa una settimana a Buenos Aires?
Se si desidera trascorrere una settimana in Buenos Aires il costo del vostro soggiorno sarà: 241 EUR (273 USD) – un soggiorno economico per 7 giorni in Buenos Aires. 309 EUR (350 USD) – un viaggio economico per 7 giorni in Buenos Aires. 498 EUR (565 USD) per una settimana di soggiorno confortevole in Buenos Aires.
Quanto costa un caffè in Argentina?
Nel Argentina, un tipico pasto fast food costa: 5.40 EUR (6.10 USD) per un McMeal al McDonalds o BurgerKing (o simile pasto combinato), e 1.60 EUR (1.80 USD) per un cheeseburger. Per gli amanti del caffè: cappuccino 1.40 EUR (1.60 USD) caffèe 1.00 EUR (1.10 USD) espresso.
Cosa non si può portare in Argentina?
Dogana e trasporto a Buenos Aires, Partenza in Argentina – EasyExpat.com. I visitatori non sono autorizzati a entrare in Argentina con piante, ortaggi, frutta e prodotti alimentari deperibili. Gli animali domestici sono ammessi, con la prova della proprietà e del certificato di vaccinazione.
Cosa portare in un viaggio in Argentina?
E’ prudente portare con sé un impermeabile leggero, scarpe da trekking, giacca a vento, cappello e sciarpa, vestiti sportivi da abbinare a strati, vestiti cittadini di mezza stagione e un vestito da sera per le serate a Buenos Aires.
Come arrivare a Puerto Natales?
E’ possibile raggiungere Puerto Natales via mare, via terra (arrivando dall’Argentina) oppure in aereo dalle città di Santiago o Puerto Montt (soluzione più consigliata) passando per Punta Arenas.