Durata del viaggio da Livorno ad Olbia La durata del viaggio dal porto di Livorno a quello di Olbia varia tra le 6 ore e 30 minuti se si viaggia con Moby Lines e 8 ore con Grimaldi Lines.
Contents
- 1 Quali sono i traghetti più veloci per la Sardegna?
- 2 Quanto costa il traghetto da Livorno a Olbia?
- 3 Quanto dura il viaggio in traghetto per la Sardegna?
- 4 Come prenotare traghetto Livorno Olbia?
- 5 Quanto tempo ci vuole per arrivare in Sardegna da Civitavecchia?
- 6 Quante ore di traghetto da Genova a Cagliari?
- 7 Quanto costa andare in Sardegna con la macchina?
- 8 Quante miglia ci sono da Livorno a Olbia?
- 9 Come prendere il traghetto a Livorno?
- 10 Quanto dura il viaggio in nave Genova Olbia?
- 11 Quanto costa un biglietto della nave Olbia Civitavecchia?
- 12 Quante ore ci vogliono per arrivare in Sardegna in aereo?
- 13 Dove prenotare traghetti Sardegna?
- 14 Quali navi partono da Livorno?
- 15 Quale nave Grimaldi Livorno-Olbia?
Quali sono i traghetti più veloci per la Sardegna?
Qual è il traghetto più veloce per la Sardegna? Il traghetto più veloce per la Sardegna è il collegamento da Livorno a Olbia. Questo percorso dura circa 6 ore e 55 minuti. 2 compagnie di navigazione operano su questa rotta e offrono 28 traversate alla settimana.
Quanto costa il traghetto da Livorno a Olbia?
Il costo medio del traghetto Livorno Olbia si aggira attorno ai 150€, con prezzi che possono raggiungere un costo di 95€, se prenotati in bassa stagione con Moby Lines.
Quanto dura il viaggio in traghetto per la Sardegna?
Il tempo per percorrere le traversate in diurna è di 6 ore per Moby e di 8 ore per Grimaldi Lines mentre in notturna il tempo di traversata per percorrere le 161 miglia è di 8/9 ore.
Come prenotare traghetto Livorno Olbia?
TRAGHETTI LIVORNO OLBIA: PRENOTA ONLINE Inoltre è possibile anche prenotare attraverso il nostro Call center oppure inviando una richiesta via email.
Quanto tempo ci vuole per arrivare in Sardegna da Civitavecchia?
I collegamenti da Civitavecchia a Olbia sono assicurati sia da corse diurne, la cui durata è di circa 5 ore, che da corse notturne che impiegano, invece, dalle 7 alle 8 ore di navigazione.
Quante ore di traghetto da Genova a Cagliari?
Traghetto Genova – Sardegna: la durata del viaggio in nave Il tempo di percorrenza cambia a seconda dell’ora di partenza: i viaggi con Moby sono generalmente diurni e, in questo caso, la durata è di circa 10 ore.
Quanto costa andare in Sardegna con la macchina?
Scegliere di imbarcare la propria motocicletta comporta un esborso di 120,90 euro mentre il camper ( con lunghezza non superiore ai 600cm) prevede un costo pari a 331,10 euro.
Quante miglia ci sono da Livorno a Olbia?
La distanza tra Livorno, Toscana, Italia e Olbia, Sardegna, Italia — 372 km o 231 miglio.
Come prendere il traghetto a Livorno?
per raggiungere DARSENA TOSCANA EST, prendere la Firenze/Pisa/ Livorno (FI/PI/LI) in direzione “PORTO” e seguire le indicazioni per “ LIVORNO /PORTO”. Continuare a seguire le indicazioni “PORTO” e proseguire diritto. Mantenendo la sinistra, seguire le indicazioni “DARSENA TOSCANA EST – VIALE MOGADISCIO”.
Durata del viaggio da Genova ad Olbia La navigazione dal porto di Genova a quello di Olbia è di circa 10 ore durante le corse diurne e va dalle 10 alle 12 ore durante quelle notturne. Data la lunghezza della traversata i passeggeri hanno la possibilità di prenotare una sistemazione in cabina durante il viaggio.
I prezzi per la nave Olbia Civitavecchia variano a seconda del periodo di prenotazione (alta o bassa stagione). Il prezzo medio del biglietto si aggira attorno ai 178€, con tariffe che possono raggiungere 71€ viaggiando a Novembre con Grimaldi Lines.
Quante ore ci vogliono per arrivare in Sardegna in aereo?
La durata della traversata varia soprattutto in base alla tratta ma considerate che và dalle 5 a oltre 10 ore. Le principali tratte sono: Olbia, nella parte settentrionale della Sardegna, è collegata con i porti di Civitavecchia, Livorno, Genova, Piombino e Napoli. Porto Torres è raggiungibile da Genova.
Dove prenotare traghetti Sardegna?
Su Traghettifacile.it è possibile prenotare i traghetti per la Sardegna per l’estate e per i diversi periodi dell’anno, potendo scegliere tra numerosi porti di arrivo e di partenza, e compagnie di navigazione, quali Tirrenia, Moby Lines, Sardinia Ferries, Grimaldi Lines e Grandi Navi Veloci, in modo da individuare la
Visualizza tutte le tratte da /per il porto di Livorno
- Bastia- Livorno Corsica Ferries.
- Capraia- Livorno Moby, Toremar.
- Golfo Aranci- Livorno Sardinia Ferries.
- Livorno -Bastia Corsica Ferries.
- Livorno -Capraia Moby, Toremar.
- Livorno -Golfo Aranci Sardinia Ferries.
- Livorno -Olbia Grimaldi Lines.
- Livorno -Palermo Moby, Grimaldi Lines.
La Grimaldi raddoppia la linea Livorno – Olbia con l’introduzione della nave Cruise Smeralda.