Contents
- 1 Cosa vedere in Romania in 10 giorni?
- 2 Per cosa è famosa la Romania?
- 3 Cosa vedere in Romania in 2 giorni?
- 4 Cosa vedere in Romania in 3 giorni?
- 5 Dove andare al mare in Romania?
- 6 Cosa vedere in Romania in 15 giorni?
- 7 Cosa fare in Bucovina?
- 8 Per cosa è famosa la Transilvania?
- 9 Cosa vedere Nord Romania?
- 10 Cosa fare a Bucarest in 2 giorni?
- 11 Quali sono i piatti tipici della Romania?
Cosa vedere in Romania in 10 giorni?
Itinerario 10 giorni in Romania
- Primo giorno: Bucarest.
- Secondo e terzo giorno: Curtea de Arges, Sibiu e Transfagarasan.
- Quarto giorno: Biertan e Sighisoara.
- Quinto e sesto giorno: Bistrita e i monasteri dipinti della Bucovina.
- Settimo giorno: Brasov.
- Ottavo giorno: Castelli di Bran e Peles.
Per cosa è famosa la Romania?
Quello che più è noto della Romania, a parte la figura leggendaria del Conte Dracula, sono le belle spiagge a poco prezzo sul Mar Nero e l’area naturalistica del Delta del Danubio considerata una delle migliori zone d’Europa per l’avvistamento di uccelli. Non a solo questo si limitano però le sue attrattive.
Cosa vedere in Romania in 2 giorni?
Cosa vedere in Romania: 9 buone ragioni per un viaggio in questo paese
- Palazzo del Parlamento, Bucarest.
- Castello di Bran.
- Monasteri affrescati della Bucovina.
- Fauna del delta del Danubio.
- Cluj-Napoca.
- Villaggi sassoni e chiese fortificate.
- Chiese in legno del Maramureş
- La strada di Transfăgărăşan.
Cosa vedere in Romania in 3 giorni?
Romania cosa vedere in 3 giorni: i luoghi da non perdere
- Bucarest.
- Sighișoara.
- Lacul Roșu.
- Castello di Bran.
- Miniere di Sale di Turda.
- Brasov.
Dove andare al mare in Romania?
Le spiagge più belle della Romania
- Vama Veche Beach, villaggio omonimo.
- Playa 2 Mai, villaggio omonimo.
- Plaja Mangalia, Mangalia.
- Saturn Beach, cittadina omonima.
- Olimp Beach, località omonima.
- Plaja Costinești, cittadina omonima.
- Plaja Tuzla, comune omonimo.
- Plaja Eforie, cittadina omonima.
Cosa vedere in Romania in 15 giorni?
Tour di 15 giorni in Romania
- Veliko Tarnovo.
- La Fortezza Tsarevet.
- La Strada Samovodene.
- Arbanassi Village.
- La Chiesa della Natività
- La Casa Konstantsalieva.
- Tour panoramico di Bucarest. Secondo Giorno.
- Il Monastero Curtea de Arges.
Cosa fare in Bucovina?
Le principali attrazioni a Suceava
- The Painted Monasteries of Bucovina. 227.
- Dragomirna Monastery. Siti religiosi.
- Bucovina Village Museum. Musei specializzati.
- Iulius Mall Suceava. Centri commerciali.
- Letitia Orsivschi’s Egg Museum. Musei specializzati.
- Saint George’s Church.
- Rasca Monastery.
- Cetatea de Scaun a Sucevei.
Per cosa è famosa la Transilvania?
La Transilvania è una delle regioni più suggestive dell’Est Europa, chiamata anche la terra di Dracula, il conte vampiro protagonista dei romanzi gotici di Bram Stoker e di numerose pellicole cinematografiche.
Cosa vedere Nord Romania?
Le principali attrazioni da visitare a Nord -est della Romania sono:
- The Painted Monasteries of Bucovina.
- Monastero di Sucevita.
- Moldovita Monastery.
- Palatul Culturii.
- Mănăstirea Sfinții Trei Ierarhi.
Cosa fare a Bucarest in 2 giorni?
Cosa vedere a Bucarest in 2 giorni
- Quartiere di Lipscani. Il centro cittadino coincide con il quartiere di Lipscani, percorso dalla strada omonima e prima meta da vedere a Bucarest durante i vostri due giorni.
- Palazzo del Parlamento.
- Piata Unirii.
- Piata Universitatii.
- Dintorni.
Quali sono i piatti tipici della Romania?
Alcuni piatti tipici della Romania
- Musacá: carne di maiale tritata e speziata con aglio e peperoncino.
- Tochitura: carne di maiale, formaggio di pecora, uova, aglio, polenta.
- Mititei o Mici: polpette di carne di vacca alla griglia con aglio e pepe nero e Cimbru, una spezia locale.
- Ciorba: zuppa di verdure e carne.