Contents
- 1 Cosa fare in Slovenia in estate?
- 2 Cosa non perdersi in Slovenia?
- 3 Cosa vedere in Slovenia in 4 giorni?
- 4 Cosa vedere in Slovenia in 5 giorni?
- 5 Cosa vedere in Slovenia in 1 giorno?
- 6 Cosa visitare in Slovenia in 3 giorni?
- 7 Cosa visitare in Slovenia vicino al confine italiano?
- 8 Cosa vedere tra Trieste e Lubiana?
- 9 Cosa fare in Slovenia in inverno?
- 10 Cosa vedere tra Postumia e Lubiana?
- 11 Cosa vedere in Slovenia a dicembre?
- 12 Quanti giorni per visitare la Slovenia?
- 13 Cosa vedere in Slovenia in 7 giorni?
- 14 Cosa vedere in Slovenia in 3 giorni in moto?
- 15 Come si arriva in Slovenia dall’italia?
Cosa fare in Slovenia in estate?
10 cose da fare e vedere in Slovenia
- Lubiana. Il nostro itinerario sloveno parte necessariamente da Lubiana,piccola capitale della Slovenia.
- Il lago di Bled.
- Pirano e Portorose.
- Maribor.
- Lasko.
- Le saline di Sicciole – Sečoveljske soline.
- Le grotte di Postumia – Postojnska jama.
- Castel Lueghi – Castello di Predjama.
Cosa non perdersi in Slovenia?
Slovenia: cosa vedere in 4 giorni
- Le Grotte di San Canziano (Škocjan)
- Le bellezze del lago di Bled.
- Le grotte di Postumia (e il loro piccolo animale domestico)
- Il Castello di Predjama.
- Il Castello di Lubiana.
- La biblioteca di Lubiana.
- La Cattedrale di San Nicola a Lubiana.
- Il mercato centrale di Lubiana.
Cosa vedere in Slovenia in 4 giorni?
Cosa vedere in Slovenia in 4 giorni
- Immergiti nella cultura e la vita notturna di Lubiana (Ljubljana)
- Velika Planina.
- Bled e Bohinj.
- Monte Vogel.
- Immergiti nella natura a Vintgar Gorge (Gola di Vintgar)
- Esplorare le grotte di Skocjan (Grotte di San Canziano)
- Visitare Pirano e Portorose.
Cosa vedere in Slovenia in 5 giorni?
5 giorni in Slovenia: itinerario nel cuore verde d’Europa
- 1 GIORNO: San Daniele del Carso e Bled.
- 2 GIORNO: Bled e Bohinj.
- 3 GIORNO: la Valle dell’Isonzo.
- 4 GIORNO: Brda, le Grotte di Postumia e il Castello di Predjama.
- 5 GIORNO: Cerknica e i suoi dintorni.
Cosa vedere in Slovenia in 1 giorno?
Visitare Lubiana: cosa vedere in un giorno a piedi – Itinerario
- Parco Tivoli.
- Miklosiceva cesta (Quartiere Art Nouveau)
- Triplo Ponte.
- Piazza Civica.
- Cattedrale di San Nicola.
- Ponte dei Draghi.
- Mercato Centrale.
- Castello di Lubiana.
Cosa visitare in Slovenia in 3 giorni?
3 giorni in Slovenia
- Giorno 1: arrivo a Lubiana.
- Castello di Lubiana.
- Città Vecchia.
- Crociera serale sul fiume.
- Giorno 2: Gola di Vintgar e Lago di Bled.
- Gola di Vintgar.
- Lago di Bled.
- Giorno 3: Grotte di Postumia, Castello di Predjama e Pirano.
Cosa visitare in Slovenia vicino al confine italiano?
Cosa vedere in Slovenia vicino a Trieste
- GROTTE DI POSTUMIA. Le Grotte di Postumia, sono le uniche grotte carsiche con all’interno una ferrovia, costruita oltre 140 anni fa.
- ALLEVAMENTO DI LIPICA.
- PIRANO.
- SALITE DI SICCIOLE.
- GROTTE DI SAN CANZIANO.
- TERME DI PORTOROSE.
Cosa vedere tra Trieste e Lubiana?
Però, se preferisci la Slovenia, tra Trieste e Lubiana trovi tre siti molto belli: lo stupendo Parco delle grotte di Škocjan (si capisce che è il mio preferito?), le grotte di Postumia e il castello di Predjama.
Cosa fare in Slovenia in inverno?
Slovenia in inverno, itinerario di 4 giorni
- Portorose.
- Pirano.
- Lago di Bled.
- Lubiana.
- Grotte di Postumia.
- Castello di Prejama.
Cosa vedere tra Postumia e Lubiana?
Tour delle grotte di Postumia e del castello di Predjama da Lubiana. Gita giornaliera della costa e della regione carsica della Slovenia da Lubiana. Lago di Bled con le grotte di Postumia e il castello – piccolo gruppo – gita di un giorno da Lubiana.
Cosa vedere in Slovenia a dicembre?
7 LUOGHI DELLA SLOVENIA FANTASTICI A NATALE!
- Lubiana. La capitale della Slovenia a dicembre si tinge di luce.
- Pohorje di Maribor.
- Il lago di Bled.
- Kranjska Gora.
- Maribor.
- Il Litorale.
- Krvavec.
Quanti giorni per visitare la Slovenia?
La Slovenia non è un paese molto grosso e in 5/7 giorni si possono visitare i posti principali, ma è fondamentale potersi muovere in autonomia.
Cosa vedere in Slovenia in 7 giorni?
Ecco una panoramica del itinerario di 7 giorni per la Slovenia:
- Giorno 1: Lubiana.
- Giorno 2: Lubiana, Grotte di Postumia e Castello di Predjama.
- Giorno 3: Portorose e Costiera Adriatica.
- Giorno 4: Lago di Bled.
- Giorno 5-6: Lago Bohinj e Parco Nazionale del Triglav.
- Giorno 7: Celje e Maribor.
Cosa vedere in Slovenia in 3 giorni in moto?
Registrazione classica
- Dalla costa slovena al castello di Predjama.
- Le Grotte di Skocjan e Lubiana.
- Verso la Stiria: Maribor e Ptuj.
- Skofja Loka e i laghi di Bled e Bohinj.
- Le gole del Vintgar e il Passo Vršič
- La Strada del Mangart e il Museo di Caporetto.
- Le gole di Tolmin, ultima tappa.
Come si arriva in Slovenia dall’italia?
Non ci sono voli diretti dall ‘ Italia alla Slovenia. La soluzione migliore per raggiungere la Slovenia è volare a Trieste, che si trova soli 50 km da Lubiana, con uno dei numerosi voli Alitalia che ha voli diretti per Trieste da Milano-Linate e Roma-Fiumicino.