Contents
- 1 Per cosa è famoso il Vietnam?
- 2 Cosa si fa in Vietnam?
- 3 Come organizzare un viaggio in Vietnam?
- 4 Cosa vedere nel nord del Vietnam?
- 5 Come si presenta oggi il Vietnam?
- 6 Perché ci fu la guerra del Vietnam?
- 7 Che cosa si mangia in Vietnam?
- 8 Quando conviene andare in Vietnam?
- 9 Come raggiungere il Vietnam dall’italia?
- 10 Quando andare Vietnam del Nord?
- 11 Cosa fare in Vietnam del Sud?
- 12 Come si chiama la capitale del Vietnam?
Per cosa è famoso il Vietnam?
Il Vietnam infatti è famoso in tutto il mondo per le sue incredibili spiagge e le acque incontaminate che bagnano le coste.
Cosa si fa in Vietnam?
Qui puoi visitare il Palazzo della Riunificazione, il Museo della Guerra, la Bixteco Tower (Lo skyline dal Saigon Skydec è impareggiabile), il mercato Ben Thanh e il tempio di Thien Hau. Skyline di Ho Chi Minh, vista dal fiume. Ho Chi Minh, Vietnam.
Come organizzare un viaggio in Vietnam?
Attualmente è possibile viaggiare in Vietnam per 15 giorni senza necessità di visto di ingresso. Il giorno in cui si entra nel paese rientra nel computo. L’esenzione dal visto è concessa a coloro che non siano stati nel paese nei 30 giorni precedenti. Il passaporto deve avere validità residua di 6 mesi.
Cosa vedere nel nord del Vietnam?
Le più belle mete del Vietnam del Nord
- il quartiere vecchio.
- il Mausoleo di Ho Chi Minh.
- il Tempio della Letteratura.
- la Pagoda ad un solo pilastro.
- il Museo dell’Etnografia.
- il Lago della Spada Restituita (Hoan Kiem)
- il Tempio di Ngoc Son.
- la Cattedrale di San Giuseppe.
Come si presenta oggi il Vietnam?
Ma il Vietnam di oggi si presenta al mondo come un Paese accogliente, ricco di storia e di splendidi tesori della natura. La storia è quella dell’antichissima civiltà risalente al IV secolo a.C. e sorta attorno al Golfo del Tonchino, per due volte conquistato dai cinesi e successivamente riacquisito dai vietnamiti.
Perché ci fu la guerra del Vietnam?
Il conflitto, nel Paese del sud-est asiatico, scoppiò a causa della decisione della conferenza di Ginevra (1954) di dividere la regione in due Stati: Vietnam del Nord e del Sud, per sottrarre una parte del territorio all’influenza comunista.
Che cosa si mangia in Vietnam?
Piatti tipici
- Chả giò: Involtini primavera.
- Gỏi cuốn: Involtini estate.
- Canh chua cá: Zuppa di pesce speziata e piccante.
- Phở: Zuppa di spaghetti, generalmente servita con carne di manzo (pho bo) o di pollo (pho ga)
- Gà kho: Pollo e zenzero in salsa di caramello.
- Hủ Tiếu Xào Thịt Bò: Pasticcio di manzo.
Quando conviene andare in Vietnam?
Se il viaggio coprirà l’intero Paese, il periodo migliore per visitare il Vietnam va da marzo a maggio, evitando così le piogge monsoniche. Se invece si intende visitare solo il nord e/o il sud, vanno benissimo anche i mesi di novembre e dicembre.
Come raggiungere il Vietnam dall’italia?
Attualmente non esistono collegamenti aerei diretti tra Italia e Vietnam. Solo pochi paesi europei offrono voli diretti per il Vietnam:
- Germania: voli per Hanoi e Città di Ho Chi Minh dall ‘Aeroporto di Francoforte (FRA);
- Francia: voli per Hanoi e Città di Ho Chi Minh dall ‘Aeroporto di Parigi-Roissy (CDG);
Quando andare Vietnam del Nord?
I mesi migliori per il bel tempo a Sapa ( nord del Vietnam ) sono Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Ottobre, Novembre e Dicembre. In media, i mesi più caldi sono Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto e Settembre. I mesi più piovosi sono Luglio e Agosto.
Cosa fare in Vietnam del Sud?
Cosa vedere nel Vietnam del Sud: itinerari naturalistici
- Delta del Mekong.
- Parco Nazionale di U Minh Thuong.
- Foresta di Cajuput.
- Huè
- Hoi An.
- Aree rurali e villaggi di Ben Tre.
- Tunnel di Cu Chi.
- Lam Son Square.
Come si chiama la capitale del Vietnam?
La capitale del Vietnam si trova nella regione settentrionale del Paese e sorge sulle sponde occidentali del Fiume Rosso, che sfocia dopo circa 150 chilometri nel vicino Mar Cinese Meridionale. Hanoi è la capitale del Vietnam fin dalla sua riunificazione, avvenuta nel 1976.